top of page

Quali sono i lavori più ricercati? E quello che fa per voi?

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 18 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min



Quando il sottoscritto era all’università - ormai sono passati un po’ di anni anche se non troppi – moltissimi dei lavori più ricercati oggi neanche esistevano. A essere sincero, né io né credo nessun altro sospettavamo che un giorno sarebbero potute esistere professioni come il “Software engineer e java software engineer” o il “Full Stack developer”.

La classifica stilata dall’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro suddivide gli impieghi per ambiti ad elevata e media qualifica, seguiti dagli operai specializzati.


Sul podio del primo troviamo:


✅ Sviluppatore front end

✅ Software engineer e java software engineer

✅ Project manager IT e digital.


Tra le professioni di media qualifica, invece, ci sono:


✅ Agente / Specialista commerciale

✅ Specialista SEO / Marketing online

✅ Operatore call center ed help desk


Infine, sul podio degli operai specializzati abbiamo:


✅ Manutentore elettromeccanico-elettronico automazione

✅ Assemblatori schede elettroniche

✅ Addetti ai robot di saldatura.


Come è facile intuire, nei mesi dell’emergenza dovuta alla pandemia sono schizzate in alto anche le richieste di personale sanitario.

Ce lo dimostra anche un’altra classifica, stilata da Linkedin, riferita a settori lavorativi.


Anche se al primo posto della top 15 - per fortuna - troviamo la cultura:


✅ Lavori nel campo dell'istruzione

✅ Medici specializzati

✅ Esperti di digital marketing

✅ Servizi creativi

✅ Supporto clienti

✅ Settore tecnologico

✅ Assicurazioni

✅ Settori farmaceutico e ricerca

✅ Personale sanitario

✅ E-commerce

✅ Freelance esperti di contenuti digitali

✅ Immobiliare

✅ Finanza

✅ Sviluppo aziendale

✅ Notizie e giornalismo


Quale lavoro posso consigliarvi? Se devo essere onesto, tutti e nessuno.

Posso darvi invece un consiglio che ritengo più importante: informatevi molto bene sulle professioni del futuro, ma non abbandonate mai le vostre passioni e non chiudete la bocca alla voce interiore che vi indica una strada.

Comentários


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page