top of page

Milano capitale della criminalità. Bisogna fare di più.

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 12 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

"Milano maglia nera della criminalità in Italia". Leggere questo titolo sul Sole 24 Ore non è una bella notizia. Anzi, è purtroppo una conferma o ancora un peggioramento.

Entro fine anno uscirà la storica indagine sulla Qualità della vita del quotidiano economico, ma intanto i dati sull'Indice della criminalità parlano chiaro sul versante della sicurezza.


La capitale economica, della moda e del design, si conferma anche capitale della criminalità. Ma è normale tutto ciò? Io penso di no, anche se ovviamente dove c'è più "miele" arrivano a volare anche più insetti con relativi pungiglioni.


Nel 2022 sono stati denunciati a Milano 6.991 reati ogni 100mila abitanti. Le denunce secondo i dati del Viminale sono in crescita (+3,5%) anche nel primo semestre 2023.


Purtroppo ai primati negativi dei furti con destrezza e negli esercizi commerciali, Milano sale anche nel numero di rapine in strada (2.700 in 12 mesi, cioè 7 al giorno) e nei furti con strappo.


Che fare? Nei giorni scorsi hanno giurato in Duomo 200 nuovi agenti. L'augurio è che non aumentino le multe agli automobilisti, ma diminuiscano i reati.


Certamente tutte le istituzioni devono fare fronte comune contro la criminalità, soprattutto la micro che rende insicuro ogni cittadino. Il primo passo è quello di evidenziare questa problematica, non di tenerla nascosta evitando magari di commentarla.



Comentarios


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page