top of page

Manca forza lavoro: puntiamo su giovani e stranieri

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 23 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il centro studi di Confindustria stima che nel quinquennio 2024-2028 in Italia mancheranno tra 600mila e 1,3 milioni di lavoratori.


La notizia positiva è che il mercato del lavoro in qualche modo continua a girare.


Quella negativa è che non c’è chi lavora. E non parliamo solo di personale specializzato di cui avremmo tanto ma tanto bisogno.


Quali soluzioni?


Primo: facilitare, stimolare e incentivare i giovani a fare la loro parte.


Secondo: regolamentare maggiori ingressi di lavoratori stranieri.


Per questo ultimo punto, sia chiaro: uno straniero che viene in Italia deve mantenere le proprie radici - arricchendo con esse anche il nostro Paese - ma deve diventare italiano, integrandosi a pieno o comunque il più possibile.


L’Italia è la culla della civiltà occidentale e non soltanto. Siamone fieri e non manchiamole di rispetto come qualcuno cerca di fare solo per accaparrarsi qualche voto.

 
 
 

Opmerkingen


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page