top of page

Laddove non riesce lo Stato, ci pensano le imprese. Aiutiamoli veramente!

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 1 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Di cosa vi parlo oggi? Dei bonus e aiuti economici di varia forma che molte realtà italiane hanno dato ai loro dipendenti come lotta al carovita.

Uno degli ultimi tra moltissimi casi è quello dei 500 euro a ciascuno dei suoi 82mila dipendenti (esclusi i dirigenti) di Intesa Sanpaolo. In primavera la Brembo ne aveva dati 1.000 lordi a persona. La Reynaldi cosmetici ha donato addirittura un terzo dei suoi utili (circa 5 mensilità) ai dipendenti, perché "più dai e più ti viene restituito".



Purtroppo, dobbiamo constatare che questo stesso discorso non vale per la Cosa Pubblica. Tasse altissime per imprese, liberi professionisti, partite Iva e dipendenti, ma ciò che si ottiene in cambio è decisamente meno di ciò che si dà.

Colpa di mala gestione? Sprechi? Incapacità? Troppa burocrazia che alimenta se stessa come una vorace Idra dalle innumerevoli teste? Forse c'è qualcosa di vero in ciascuna di queste domande.

Ritengo che in Italia solo chi produce (dalle aziende ai lavoratori di ogni genere) sia l'Ercole che con una delle sue fatiche può liberarci da questo mostro, purtroppo non mitologico ma assolutamente reale.

Diamoci da fare, portiamo avanti le esigenze delle imprese, dei dipendenti, dei liberi professionisti, delle partite Iva. Usciamo dalla logica delle contrapposizioni!

L'obiettivo è uno solo: il bene dell'Italia, il futuro nostro e delle nuove generazioni.


Sei d'accordo?



Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page