top of page

Inverno demografico, investire sulla Primavera: I giovani

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 24 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 nov 2022


Da qui al 2070 le proiezioni molto realistiche parlano chiaro: un terzo del PIL italiano andrà in fumo a causa dell'"inverno demografico". Si passerà da 1.800 a 1.300 miliardi di euro, ovvero 500 miliardi in meno.

Una catastrofe, se vogliamo usare le giuste parole senza avere troppa paura.

Io certamente ne ho, anche se sono una persona assolutamente positiva. In questo caso non c'è, però, da stare allegri: bisogna capire e progettare da subito il futuro.

La popolazione italiana sta invecchiando a vista d'occhio. Del resto negli ultimi decenni le politiche verso i giovani sono state poche e inutili. I soliti annunci per prendere voti e poi poca sostanza.

Chi può va all'estero, gli altri si devono organizzare come possono.

Risultati? Meno risorse, meno famiglie, meno figli, meno giovani.

Sai quanti ultracentenari ci sono oggi in Italia? Circa 20mila. Nel 2070 saranno 145 mila.

Sai quanti ultranovantenni vivono nel nostro Paese? Circa 800 mila e tra 50 anni diventeranno oltre 2,2 milioni!

L'unico modo per mitigare l'inverno demografico è far sbocciare una primavera di giovani.

A iniziare dalle "quote giovani" che garantiscano per legge posti di lavoro, gratificazione, partecipazione in tutti gli ambiti pubblici e privati, un po' come le "quote rosa".

Le "quote giovani" possono rappresentare una spinta virtuosa per il cambiamento.



Cosa ne pensi?

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page