top of page

Giovani, studiate la vera legge della relatività

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 22 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

A voi piace Albert Einstein? Devo ammettere che, da amante del diritto, la fisica mi è sempre piaciuta ma non è mai stata il mio forte. Ma come non rimanere affascinati dalle teorie di questo genio, oppure colpiti dalla sua chioma bianca spettinata o dalla sua celebre linguaccia? Pensate che una di queste simpatiche foto, autografata dal fisico, è stata venduta all’asta qualche anno fa per 100mila euro!


Oggi, ispirandomi ad Einstein e stimolato da un incontro con un gruppo di studenti milanesi, provo a segnare su questa lavagna virtuale alcune riflessioni che forse potranno essere utili ai giovani.


Ovviamente non parlerò della celebre formula E=mc2, ovvero la legge della relatività. Ma di un’altra relatività meno famosa e che non mi varrà sicuramente il Premio Nobel... Ma tentar non nuoce!


Se sei un giovane, cosa potresti fare oggi per prepararti al meglio alla vita di domani pensando alla relatività?


▫️Capire che tu, per te stesso, sei la cosa più importante al mondo e il resto è tutto relativo.


Quindi significa essere egoisti e menefreghisti? Assolutamente no! Al contrario, imparare a pensare a se stessi ci rende indipendenti ma, soprattutto, evita che nostre mancanze vadano a gravare su altre persone.


▫️Confrontati con molte più cose possibili, sperimentale fino in fondo, tieni la mente aperta, “impara l’arte e mettila da parte”.


▫️Relativizza qualsiasi assolutismo: che si tratti di politica, di mode, di tendenze. Imparale, vivile, usale: ma solo “un diamante è per sempre”...


▫️Pensa di essere una molecola d’acqua: una volta sa essere pioggia, una volta ghiaccio, una volta vapore, un’altra ancora neve. Eppure, è sempre se stessa, nelle sfide e nella gioia della vita.

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page