top of page

Caro bollette: mazzata finale o occasione di rilancio?

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 2 mar 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Finita (quasi) un’emergenza se ne sta abbattendo un’altra.

Dopo la pandemia – anzi in questo momento insieme ad essa – ecco il caro bollette.

Dalle stagioni nere del Covid, pian piano, ne stiamo uscendo. Sarà sicuramente merito dei vaccini, di gran parte della popolazione che si è comportata il meglio possibile, del procedere col metodo del “trial and error” rispetto ad una situazione davvero senza precedenti.

Ma il caro bollette che coinvolge indistintamente famiglie e imprese non ci voleva proprio.

Entro la fine dell’anno l’inflazione potrebbe raggiungere il +5,6%.

In un anno sono state chiuse oltre 4mila imprese.

Ad oggi, per il mese di marzo 2022 le camere d’albergo sono per l’80% senza prenotazioni.

Nei condomini iniziano ad arrivare rate straordinarie dovute all’aumento dei prezzi del gas (+100% circa in un anno).

Cosa fare? La situazione non è facile e non ho la sfera di cristallo. Anche se vorrei. Ma ecco alcune riflessioni.

Primo: intanto, dobbiamo riaprire il prima possibile il Paese; l’emergenza sanitaria con la “E” maiuscola sembra terminata. Meno lavoro e pochi turisti, infatti, significano meno guadagni per tutti, dagli imprenditori ai dipendenti. E anche tanti incassi in meno per lo Stato, visto che non si generano tasse.

Secondo: controbilanciare gli aumenti con sgravi sulla tassazione, contributi a fondo perduto, incentivi alla produzione.

Terzo: visto che l’Italia è il paese europeo che dipende più di tutti dagli altri, abbiamo l’occasione di pensare – molto seriamente e concretamente – a creare fonti energetiche alternative a quelle fossili. Siamo ricchi di sole, di vento, di acqua. Cosa aspettiamo ancora?

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page