top of page

Campagna elettorale da TikTok a Instagram: ma restiamo reali.

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 8 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

È corsa ai social da parte dei candidati alle politiche del 25 settembre. Anche un uomo navigato come Silvio Berlusconi è sbarcato su TikTok, segno che c'è una fetta di giovani non raggiungibile altrimenti. Ma non è l'unico. Anzi, ormai non manca più nessuno sulla strada dei social, compresi Instagram, Facebook e via dicendo.

Fanno bene i nostri politici a lanciarsi su tutti i social? A mio parere, assolutamente sì. Del resto "se la montagna non va da Maometto...".

Riusciranno, però, i candidati a farsi ascoltare? Su questo sono un po' più scettico. Comunicare non è difficile, ma il punto è un altro.

Secondo te i giovani hanno voglia di ascoltare i "grandi", i "vecchi dinosauri" o ancora meglio per dirla come loro, i "boomer"?

Purtroppo la politica in generale, al di là dei proclami pre elettorali, sembra essere lontana dall'ascoltare i bisogni delle persone. Anche se, per fortuna, c'è chi lavora davanti e dietro le quinte. Senz'altro è necessario un governo unito, una maggioranza in grado di governare in base a dei programmi e non sotto lo scacco di continue emergenze. Dobbiamo essere reali, concreti.

Oggi subiamo gli aumenti delle bollette. Ma quei partiti che hanno governato dagli anni '60-'70 e che oggi hanno altre sigle - ma stesso DNA - dov'erano quando andavano concretamente fatte scelte verso nuove forme energetiche?

Infine, ai giovani dico: troppo facile dare dei boomer ai più grandi. Saranno anche di scarso esempio, ma intanto qualcosa fanno in un mondo veramente difficile. Voi avete voglia di dire e fare la vostra, a iniziare dall'andare a votare? Perché le cose non si cambiano da sole...




Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page