top of page

A Sanremo hanno vinto i conti: un esempio da seguire?

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 10 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Tu sei tra quelli che ha votato il brano vincitore di Sanremo? A me “Brividi”

di Mahmood e Blanco non è dispiaciuto, anche se trovandomi ormai sulla soglia di essere

definito anche dai miei figli un boomer (ovvero un ultracinquantenne), ho tifato più per Morandi e Ranieri...


Ma si sa, ognuno ha le sue preferenze. E come ha detto sul palco dell’Ariston Drusilla Foer, un aggettivo su cui dovremmo tutti quanti porre più attenzione è “unicità”. Sì, perché ognuno di noi ha dei pregi e delle caratteristiche che lo rendono speciale. E siamo o non siamo unici anche come italiani?


Già, questa nostra povera e grande Italia. Se vogliamo riprendere a essere unici, per certi versi i migliori del mondo, dobbiamo impegnarci fino in fondo per costruire il presente e il futuro.


In tal senso, che lezione voglio portarmi a casa da Sanremo?


Quella che anche un’azienda pubblica può far quadrare i conti e fare utili. Già, perché è ora di finirla con la “tradizione” che sia Pantalone a dover cucire le pezze lasciate in giro da persone poco capaci o prive di scrupoli.


Il taglio ai cachet degli artisti e degli ospiti, il contenimento delle spese, l’aumento del prezzo della pubblicità, la scelta di partner commerciali azzeccati dai primi conti hanno portato nelle casse della Rai un utile di circa 40 milioni di euro. Certamente non si sono risolte le annose problematiche nei bilanci di viale Mazzini, ma la bacchetta magica non esiste.


Sono stati offerti spettacolo, divertimento, cultura e arte a tutti i cittadini. A questo è

stata coniugata una riuscita imprenditoriale-economica. Il segnale è molto positivo. Avanti così, anche in tutti gli altri settori!


Qual è la cosa che più ti è piaciuta di Sanremo 2022?

Comentarios


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page